Dolore al pube (pubalgia)?

È un intenso dolore nella zona pubica e all’interno della coscia. Solitamente il dolore insorge in maniera graduale colpendo maggiormente al risveglio e quando si incomincia a praticare attività fisica, diminuisce dopo il riscaldamento e ricompare con l’affaticamento. Le cause possono essere diverse, tuttavia nella maggior parte dei casi è un sovraccarico funzionale associato ad una serie di microtraumi ripetuti nel tempo. Le persone coinvolte in attività fisiche di alta intensità, e talvolta anche le donne incinte soprattutto a fine gravidanza, hanno una maggiore probabilità di sviluppare tale sindrome. Il trattamento della pubalgia in una prima fase si basa sul riposo per evitare di aggravare la situazione e si utilizzano farmaci antinfiammatori e antidolorifici per alleviare il dolore. Se necessario si ricorre ad altri tipi di terapie, come le onde d’urto e la laserterapia. Per favorire una completa guarigione ed evitare ricadute è opportuno impostare un programma di riabilitazione adeguato alle esigenze del paziente
Fonte: CorSera Salute 2015
Gli ultimi articoli

Il profumo più sensuale di sempre?

Il profumo della pelvi è influenzato da molti  fattori come la dieta, la salute generale, l’igiene intima e i livelli ormonali. In alcuni casi una lieve fragranza naturale può essere percepita in effetti  come attraente e sessualmente stimolante. Tuttavia questa percezione è soggettiva e può variare da persona a persona.

I commenti sono chiusi.