Mattinieri o dormiglioni? I batteri intestinali ce lo spiegano

Uno studio (Faseb J.2021;35:e22011) condotto dall’Università di Haifa, Israele, nell’ambito della flora batterica intestinale ha identificato dei gruppi di batteri, i probiotici, specifici nei soggetti “mattinieri” e nei “dormiglioni”. Si è visto che nella dieta di chi si sveglia ed è attivo al mattino presto (un pò come le allodole) i probiotici, ossia i batteri, si avvalgono di prebiotici, ossia il loro nutrimento, contenuti nei cibi ricchi di fibre, frutta e verdura e acqua, mentre chi si addormenta più tardi, i tipi “gufi”, e si sveglia più o meno assonnato, la dieta ad alto contenuto proteico e di zucchero favorisce gruppi batterici diversi.
Gli ultimi articoli
coppetta mestruale

Coppetta mestruale: guida completa su come funziona, come sceglierla e usarla al meglio

La coppetta mestruale è un piccolo recipiente di silicone, lattice o elastomero medico che viene inserito nella vagina per raccogliere il flusso mestruale anziché assorbirlo. Funziona creando una tenuta a vuoto all’interno della vagina, impedendo al sangue di fuoriuscire. A differenza degli assorbenti o dei tamponi, la coppetta mestruale può essere riutilizzata per molti anni, riducendo così i numerosi rifiuti generati dai metodi tradizionali.

I commenti sono chiusi.